Il Blog

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email:
Puoi decidere di disiscriverti in qualunque momento.
Privacy: Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
 

Nel corso degli anni dedicati alle riprese fotografiche delle opere d'arte, alla digitalizzazione degli archivi fotografici e al servizio di stampa Fine Art, abbiamo sempre tenuta alta la nostra curiosità per tutto ciò ruota intorno a questa specializzazione per poter ampliare i servizi offerti ai nostri committenti.

Ad affiancare i nostri ultimi incarichi legati alla diagnostica per i beni culturali con riprese effettuate in ambito multispettrale (fluorescenza ultravioletta, riflettografia UV e infrarossa, luminescenza infrarossa indotta da luce visibile VIL e luminescenza visibile indotta da luce visibile VIVL, falsi colori) rivolti soprattutto ai restauratori di opere d'arte ma anche commissionati da privati per expertise di dipinti e sculture, ci sono state delle giornate intense per l'approfondimento di un settore fino ad ora a noi sconosciuto, quello delle riprese fotografiche e video con i droni.

E' iniziato così il nostro percorso di formazione affiancati da esperti del settore che con la loro professionalità e serietà ci hanno presi per mano ed avviato, con step successivi e graduali, alla nostra qualifica di piloti di UAS (droni) certificati ENAC.

Parallelamente alle lezioni teoriche per la conduzione del drone e per la conoscenza della complessa regolamentazione del codice della navigazione aerea, ci siamo dedicati con entusiasmo alla specializzazione sulla FOTOGRAMMETRIA, ritenendo fin da subito che potesse rappresentare un'opportunità per l'ampliamento dei servizi offerti.

piano di volo drone

Progettazione di piani di volo, elaborazione dei dati ottenuti per creazione di nuvoledi punti e/o immagini ortografiche o tridimensionali, georeferenziazione delle informazioni ottenute, hanno rappresentato una vera e propria opportunità di crescita, sicuri di poter condividere le nozioni apprese con tutti coloro che lo vorranno!

fotogrammetria avanzata con drone

 

Pubblicato in Fotografia per l'arte

Eventi

« Ottobre 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

TAG

affreschi alessandra marino antonio canova arezzo arte firenze biblioteca medicea laurenziana botticelli campagna fotografica Canova carta cotone catalogo sillabe ceccanti foto ceccanti fotografo firenze census clemente vii color management comune di firenze cosimo i cristian ceccanti cristian ceccanti fotografo cristian ceccanti fotografo arte cristian ceccanti fotografo per arte daniele angellotto decorazione murale diagnostica beni culturali dipinti disegni edifir eike schmidt ente cassa risparmio firenze epson expertise famiglia medicea farmaceutica santa maria novella fasto privato firenze foto arte foto arte firenze fotografare beni culturali fotografia fotografia arte fotografia arte firenze fotografia d'arte fotografia per arte fotografia per l'arte fotografo fotografo arte fotografo arte firenze fotografo diagnosta fotografo firenze fotografo per architettura a firenze fotografo per collezionisti fotografo per musei fotogrammetria gabinetto disegni e stampe uffizi galleria arte moderna galleria palatina galleria uffizi gallerie degli uffizi gallerie uffizi gdsu giorgio marini giovanna frosini grottesca ir italdron ivan rossi ivan rossi fotografo ivan rossi fotografo arte khi kunsthistorisches institut in florenz leonardo da vinci lorenzo il magnifico luce ir luce radente luce uv manoscritti mara visona marco betti marzia faietti max planck institut medici michelangelo buonarroti mina gregori monica bietti mostra mostre museo argenti officina profumo opere arte opificio delle pietre dure opificio delle pietre dure firenze opificio pietre dure palazzo pitti palazzo vecchio polo museale fiorentino post produzione progetto euploos raffaello restauratore restauro restauro vetrate biblioteca laurenziana rinascimento salone di michelangelo san lorenzo scultura siena sillabe sillabe editore silvia frasca simone baroncelli stampa fine art stampatore fine art firenze timothy verdon uffizi uv venezia vetrate biblioteca laurenziana via della scala ville