Archivio
Newsletter

Fotografia per l'arte
Fotografia per l'arte
Lunedì, 10 Aprile 2017 12:30
La farmaceutica sposa l'arte. Menarini presenta la sua monografia In evidenza
Scritto da Cristian
"GRANDE GRANDISSIMO PARMIGIANINO" Queste le parole usate nell'introduzione del volume dall'autore Alessandro Tosi, parole che come lui stesso afferma potrebbero funzionare per avviare il racconto dedicato a uno dei protagonisti della prima età moderna, annunciandone la straordinaria statura e autorevolezza. E' proprio a Girolamo Francesco Maria Mazzola, detto il Parmigianino, maestro assoluto del Rinascimento italiano, simbolo della corrente manierista emiliana che è ispirata la monografia presentata dalla farmaceutica Menarini. L'ARTE E LA BELLEZZA ITALIANA ACCOMPAGNANO DA SEMPRE MENARINI L'azienda, che cura la tradizionale collana di volumi d'arte da oltre mezzo secolo, quest'anno con Pacini Editore ha rivolto la sua attenzione…
Venerdì, 06 Gennaio 2017 12:30
Fasto Privato, Volume III. La decorazione murale in palazzi e ville di famiglie fiorentine In evidenza
Scritto da Cristian
"Nel secondo volume di Fasto Privato. La Decorazione murale in palazzi e ville di famiglie fiorentine era stata annunciata la conclusione di un ciclo di studi sulla conoscenza delle pitture a parete nelle storiche dimore private della città. Nell'avanzare delle ricerche, ci si è resi conto, tuttavia, che l'ampiezza del patrimonio storico-artistico ed architettonico del nostro comprensorio è tale che rimanevano fuori ancora ampi settori che i primi due volumi non erano riusciti ad integrare. Di qui la decisione di coprire gli aspetti ancora inespressi con questo terzo tomo, in modo da completare una sistematica ricognizione che dal fenomeno del…
TAG
- fasto privato
- edifir
- fotografia affreschi
- cristian ceccanti
- fotografo
- foto arte firenze
- fondazione cassa di risparmio di firenze
- mina gregori
- mara visona
- volume 3
- umberto tombari
- marco betti
- carlotta brovadan
- lisa leonelli
- patrizia maccioni
- anna laura nencioni
- medardo pellicciari
- decorazione murale
- palazzi e ville fiorentine
- quadraturismo
- settecento
- pittura
- santo spirito
- oltrarno
- san frediano
Lunedì, 13 Giugno 2016 00:00
Gli avori di Salerno. La mostra online del KHI In evidenza
Scritto da Cristian
Una mostra online della Fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz a partire dal 13 giugno 2016. Le mostre online della Fototeca del Kunsthistorisches Instituts in Florenz si rivolgono tanto agli studiosi quanto ad un pubblico più ampio. Esse sono concepite specificamente per Internet e sfruttano quindi al meglio le possibilità di una presentazione virtuale. Le mostre offrono una panoramica sui campi d'attività della Fototeca così come sulla loro preziosa collezione, assai rilevante dal punto di vista storico-scientifico: materiale storico su Firenze, come ad esempio le fotografie di Hilde Lotz-Bauer precedenti le distruzioni prodotte dalla Seconda Guerra Mondiale; documentazione fotografica durante…
TAG
- avori
- salerno
- khi
- cristian ceccanti
- postproduzione
- workflow digitale
- elaborazione immagini digitali
- firenze
- foto arte firenze
- color management
- mostra on line
- ute dercks
- gerhard wolf
- stefano fancelli
- profili colore
- opere arte
- fototeca
- cattedrale salerno
- roberto sigismondi
- museo diocesano salerno
- salerno ivories
Venerdì, 11 Marzo 2016 18:32
Fasto Privato, Volume II. La decorazione murale in palazzi e ville di famiglie fiorentine In evidenza
Scritto da Simone Baroncelli
Dopo il primo volume della serie Fasto Privato - La decorazione murale in palazzi e ville di famiglie fiorentine, prosegue il percorso editoriale dell'Ente Cassa volto a diffondere la conoscenza dei cicli di pittura murale presenti nelle ville e nei palazzi di Firenze fra la metà del Seicento e l'inizio dell'Ottocento. Se il primo libro passava in rassegna i più alti esempi di pittura di quadratura, il secondo volume dedica maggiore attenzione ai cicli figurativi, bisognosi di ulteriori approfondimenti dopo il recente riconoscimento, da parte della storiografia artistica, della qualità delle opere murali risalenti al tardo barocco e neoclassicismo toscano.…
TAG
- cristian ceccanti fotografo
- foto arte firenze
- fotografia arte
- fasto privato
- edifir
- decorazione murale
- palazzi ville fiorentine
- tardo barocco
- romanticismo
- mina gregori
- mara visona
- rita balleri
- marco betti
- carlotta brovadan
- carlotta lenzi iacomelli
- lisa leonelli
- patrizia maccioni
- maria pia mannini
- anna laura nencioni
- ente cassa risparmio firenze
- cicli figurativi
- affreschi
- pittura di quadratura
- neoclassicismo toscano
Sabato, 14 Novembre 2015 10:30
CENOBIUM - Un progetto per la rappresentazione multimediale dei capitelli di chiostro romanici nell'ambito mediterraneo In evidenza
Scritto da Cristian
CENOBIUM (Cultural Electronic Network Online: Binding up Interoperably Usable Multimedia) è una rappresentazione multimediale di capitelli di chiostro nel mediterraneo realizzata mediante la fotografia digitale ad alta risoluzione, modelli-3D e panoramiche. I capitelli vengono posti virtualmente in connessione con i loro luoghi d’origine, per essere presentati nel loro rapporto architettonico e concezionale. © Foto: Kunsthistorisches Institut in Florenz, Max-Planck-Institut Il progetto condotto in collaborazione con l’ISTI/CNR a Pisa e con la partecipazione di più partner internazionali è mirato agli obbiettivi della ricerca, ma è anche appropriato alle esigenze dell’insegnamento e dei musei così come alla documentazione per il restauro. Il…
TAG
- progetto
- cenobium
- moissac
- capitelli
- chiostro
- cnr
- isti
- pisa
- max planck institut
- florenz
- firenze
- cristian ceccanti
- post produzione
- immagini digitali
- kunsthistorisches institut in florenz
- capitelli romanici
- scultura
- digitalizzazione opere arte
- alta risoluzione
- foto arte firenze
- post processing
- color management
- metadata
Mercoledì, 30 Settembre 2015 12:30
Progetto Euploos. Il catalogo online dei Disegni degli Uffizi In evidenza
Scritto da Cristian
PRESTO NON CI SARANNO PIU' SEGRETI PER LE OLTRE 150.000 OPERE TRA DISEGNI, STAMPE, MINIATURE E FOTOGRAFIE Il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi di Firenze conserva un tesoro poco conosciuto ai più: oltre centocinquantamila opere tra disegni, stampe, miniature e fotografie, realizzate dal 1300 fino ad oggi da artisti del Rinascimento toscano come Botticelli, Leonardo, Raffaello e Michelangelo, dove sono rappresentate anche le scuole straniere e gli artisti contemporanei. L'immensa collezione, finora disponibile in loco solo per i ricercatori ma non per il pubblico (tra le ragioni l'estrema delicatezza delle opere stesse), adesso invece sarà…
TAG
- progetto euploos
- gabinetto disegni e stampe uffizi
- firenze
- max planck institut
- scuola normale superiore di pisa
- ceccanti cristian
- fotografo
- riproduzione disegni
- catalogazione
- foto arte firenze
- mostre online virtuali
- archivio ferri
- collezione santarelli
- botticelli
- michelangelo
- leonardo da vinci
- raffaello
- artisti rinascimento
Domenica, 21 Giugno 2015 22:40
Foto D'Arte Firenze nella casa del David per "Hero", l'omaggio di Saracino al capolavoro di Michelangelo In evidenza
Scritto da Simone Baroncelli
Dal dicembre 2013, c'è un angolo d'Italia ad accogliere i visitatori di Bryant Park, uno dei parchi più frequentati di New York, situato in Midtown Manhattan fra la 41a e la 42a strada. Al 1095 di Avenue of Americas, nella piazza che fa da anticamera al parco, svettano Hero e Superhero, la coppia di sculture pubbliche con cui l'acclamato architetto e designer italiano Antonio Pio Saracino ha risposto alla duplice richiesta di celebrare l’Anno della cultura italiana negli Stati Uniti e di realizzare un progetto di arte pubblica nel cuore della Grande Mela. Hero, interamente realizzata in marmo, è un…
Video collegato
TAG
- cristian ceccanti
- ivan rossi
- foto arte firenze
- fotografia arte
- firenze
- fotografo arte
- bryant park
- new york
- manhattan
- hero
- superhero
- antonio pio saracino
- stati uniti
- david di michelangelo
- michelangelo buonarroti
- scultura
- galleria accademia firenze
- marmo carrara
- esposizione
- architettura
- design
- expo milano
Sabato, 11 Ottobre 2014 01:56
Campagna di digitalizzazione dei Disegni di Architettura del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi In evidenza
Scritto da Simone Baroncelli
Fra le molteplici campagne fotografiche che abbiamo condotto in questi anni, il recente incarico per la digitalizzazione dei Disegni di Architettura (grandi formati) conservati presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi (GDSU) merita senza dubbio una menzione particolare per tecnologie e procedure di lavoro adottate. GDSU n.inv.755 Architettura © Foto D'Arte Firenze Il progetto, realizzato per conto della Humboldt-Universität zu Berlin Institut für Kunst-und-Bildgeschichte/CENSUS (con la quale prosegue per il quarto anno consecutivo la nostra collaborazione), ha avuto come finalità la creazione di copie digitali raster in scala 1:1 e in altissima risoluzione di pergamene, stampe e incisioni recanti…
Video collegato
TAG
- gabinetto disegni e stampe uffizi
- gdsu
- firenze
- disegni architettura
- foto arte
- fotografia arte
- campagna digitalizzazione
- alta risoluzione
- cristian ceccanti
- fotografo
- fotografo firenze
- census
- architetti
- bramante
- giuliano da sangallo
- antonio da sangallo il giovane
- giovanni battista da sangallo
- baldassarre peruzzi
- giovanni sallustio peruzzi
- color management
- post produzione
- luce hmi
- hasselblad
- carl zeiss
- foto arte firenze
Venerdì, 09 Maggio 2014 14:39
Biblioteca Medicea Laurenziana. La rinascita delle splendide vetrate del Salone di Michelangelo In evidenza
Scritto da Simone Baroncelli
Situata nel cuore storico di Firenze, all'interno del complesso edilizio di San Lorenzo, con i suoi 11000 manoscritti e i suoi 2500 papiri egizi la Biblioteca Medicea Laurenziana custodisce un tesoro librario unico al mondo per importanza filologica e artistica, che riflette, in particolare, alcune delle tappe fondamentali della storia del Rinascimento fiorentino. In seguito ad interventi di ammodernamento, che videro impegnato anche Filippo Brunelleschi, la struttura fu destinata ad ospitare il patrimonio di manoscritti della famiglia medicea e l'ascesa al soglio pontificio di Giulio de' Medici (Clemente VII) diede impulso all'idea maturata in precedenza da Lorenzo il Magnifico di…
TAG
- cristian ceccanti
- ivan rossi
- foto arte firenze
- foto arte
- fotografia arte
- fotografo
- fotografia
- firenze
- biblioteca medicea laurenziana
- salone di michelangelo
- san lorenzo
- manoscritti
- papiri egizi
- rinascimento
- filippo brunelleschi
- medici
- famiglia medicea
- giulio de medici
- clemente vii
- lorenzo il magnifico
- michelangelo buonarroti
- cosimo i
- vestibolo
- scalinata
- bartolomeo ammannati
- plutei
- vetrate
- vetrate biblioteca laurenziana
- araldica medicea
- grottesca
- emblemi
- putti alati
- giorgio vasari
- pittura fiamminga
- restauro vetrate biblioteca laurenziana
- opificio delle pietre dure
- ferdinando i
- documentazione fotografica beni culturali
- rosanna moradei
- daniele angellotto
- fotografo firenze
Sabato, 29 Marzo 2014 10:00
Museo della Casa Fiorentina Antica. A Palazzo Davanzati il tempo sembra essersi fermato In evidenza
Scritto da Simone Baroncelli
A pochi passi da Piazza della Repubblica, nel cuore di Firenze, Palazzo Davanzati è una tappa obbligata per chi desidera immergersi nell'atmosfera di una tipica abitazione signorile fiorentina agli albori del Rinascimento. Sopravvissuto alle demolizioni che interessarono il centro storico di Firenze nel periodo in cui la città fu capitale d'Italia, questo edificio rappresenta uno dei rari esempi di architettura ibrida a cavallo fra due epoche, abbinando la verticalità tipica della casa-torre medievale all'ampiezza caratteristica del palazzo rinascimentale sviluppato attorno ad un cortile centrale. Per secoli, le pareti del palazzo hanno fatto da cornice alle vicende pubbliche e private delle…
TAG
- cristian ceccanti
- ivan rossi
- ceccanti fotografo firenze
- ceccanti foto
- foto arte firenze
- foto arte
- fotografia arte
- fotografo firenze
- fotografia
- palazzo davanzati
- museo della casa fiorentina antica
- firenze
- musei firenze
- polo museale fiorentino
- piazza della repubblica
- via porta rossa
- rinascimento
- medioevo
- casa torre
- palazzo rinascimentale
- davizzi
- bartolini
- salimbeni
- davanzati
- elia volpi
- antiquario
- sala madornale
- castellana di vergy
- camera delle impannate
- sale dei merletti
- dimora trecentesca
- arazzi
- affreschi
- statue
- mobili
- suppellettili
- dipinti
- turismo
- arredo
- museo
Giovedì, 06 Marzo 2014 21:50
Officina Profumo Farmaceutica Santa Maria Novella. I preziosi affreschi della "Stanza delle Acque" restituiti al loro antico splendore In evidenza
Scritto da Simone Baroncelli
Ai lettori di questo blog abbiamo già avuto modo di raccontare, attraverso le nostre immagini, l'imponente intervento di restauro che ha restituito ai suoi antichi fasti i locali dell'Officina Profumo - Farmaceutica di Santa Maria Novella, considerata, in virtù dei suoi 400 anni di attività, la farmacia storica più antica d'Europa ed uno degli esercizi commerciali più antichi in assoluto. Il 18 dicembre 2013, il pubblico ha potuto ammirare per la prima volta dopo il restauro, una delle stanze di maggior pregio dell'intero complesso architettonico, la Sagrestia dell'ex Cappella di San Niccolò, conosciuta anche come "Stanza delle Acque", per essere…
TAG
- officina profumo farmaceutica santa maria novella
- affreschi
- stanza delle acque
- firenze
- cristian ceccanti
- ivan rossi
- foto arte firenze
- fotografia arte
- fotografo firenze
- fotografia
- mariotto di nardo di cione
- passione di cristo
- giotto
- scuola giottesca
- sagrestia cappella san niccolo
- fotografo arte
- via della scala
- daniela dini
- luca salvalai
- anna maria bisceglia
- unione imprese storiche italiane
Sabato, 19 Ottobre 2013 10:32
Foto D'Arte Firenze per la Galleria degli Uffizi In evidenza
Scritto da Cristian
Al via la campagna fotografica per la documentazione delle campate della Galleria più famosa nel mondo, gli Uffizi. Un importante e prestigioso incarico che premia la professionalità e l'esperienza di Foto D'Arte Firenze al servizio dell'Arte. Cristian Ceccanti & Ivan Rossi fotografi | Foto D'Arte Firenze @ Galleria degli Uffizi
Video collegato
Giovedì, 10 Gennaio 2013 00:00
FASTO PRIVATO. La decorazione murale in palazzi e ville di famiglie fiorentine. In evidenza
Scritto da Cristian
Foto D'Arte Firenze nei Palazzi e nelle Ville di antiche famiglie fiorentine Cristian Ceccanti & Ivan Rossi fotografi | Foto D'Arte Firenze @ Palazzo Feroni Spini Ferragamo Firenze Si è appena conclusa la campagna fotografica che ci ha permesso di realizzare un'accurata e approfondita ricognizione sistematica dei Palazzi nobiliari fiorentini, ancor oggi abitati da quelle famiglie che ne hanno voluto l'edificazione o hanno contribuito sensibilmente ad accrescerne il valore.
View the embedded image gallery online at:
https://www.fotodartefirenze.it/cc/index.php/it/fotografia-per-arte#sigProGalleria96b16e7794
L'occasione ci è gradita per ringraziare tutte le persone che con la loro disponibilità hanno permesso la realizzazione di questa importante pubblicazione curata da Mina Gregori e Mara Visonà. Leggi… https://www.fotodartefirenze.it/cc/index.php/it/fotografia-per-arte#sigProGalleria96b16e7794
Giovedì, 10 Gennaio 2013 00:00
Progetto di digitalizzazione archivio fototeca presso il KHI di Firenze In evidenza
Scritto da Cristian
Prosegue per il terzo anno consecutivo la collaborazione con il KUNSTHISTORISCHES INSTITUT IN FLORENZ (Max-Planck-Institut) Con l'inizio dell'anno riprende la mia collaborazione con il KHI di Firenze nel progetto di digitalizzazione delle immagini in pellicola dell'archivio e del loro inserimento nella banca dati dell'Istituto. Onorato di questo rinnovato incarico da parte di una delle più famose e prestigiose fototeche attualmente esistenti, riprendo la mia attività in un contesto sempre stimolante, circondato da illustri storici dell'arte provenienti da tutto il mondo. Cristian Ceccanti - Foto D'Arte Firenze @ KHI in Florenz Sito web KHI in Florenz
Martedì, 08 Gennaio 2013 00:00
Pergola, a giugno al via i lavori di restauro del Teatro In evidenza
Scritto da Cristian
Quattro lotti di interventi del valore complessivo di oltre 4 milioni di euro. Oltre 4 milioni di euro per il restauro del Teatro della Pergola. E' stata approvata dalla giunta comunale la delibera con i progetti definitivi che partiranno il prossimo giugno 2013. Tra gli interventi previsti la manutenzione straordinaria del tetto, il restauro dell'antica torre scenica e degli affreschi delle Sale Oro e delle Colonne e dell'atrio principale, la riapertura del corridoio di passaggio fra il Teatro e la Nuova Biblioteca, il miglioramento del percorso museale e interventi vari di adeguamento degli impianti elettrici per garantire l'agibilità del complesso.…
Video collegato
Lunedì, 05 Marzo 2012 09:00
Restauro in Diretta. Cento liceali e quattro antichi dipinti da recuperare In evidenza
Scritto da Simone Baroncelli
Importante iniziativa didattica quella ideata da due insegnanti di Storia dell'Arte del Liceo "Leonardo Da Vinci" di Firenze, Lucia Betti e Antonella Borgognoni, col patrocinio delle Soprintendenze (Polo Museale e Territorio), dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, dell'Osservatorio dei Mestieri d'Arte (OMA) dell’Ente Cassa e della Parrocchia di S. Felice in Piazza: cento ragazzi delle classi terze e quarte, guidati da professionisti del settore, hanno potuto apprendere le prime nozioni dell'arte del restauro pittorico. Il progetto è stato presentato il 5 marzo 2012 all'Auditorium dell'Ente Cassa, alla presenza del direttore Renato Gordini, del Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure Marco Ciatti,…
TAG
- cristian ceccanti
- ivan rossi
- foto arte firenze
- foto arte
- fotografia arte
- fotografia arte firenze
- fotografo arte
- fotografo arte firenze
- fotografo firenze
- fotografo
- fotografia
- restauro in diretta
- storia arte
- liceo scientifico leonardo da vinci
- firenze
- lucia betti
- antonella borgognoni
- polo museale fiorentino
- ente cassa risparmio firenze
- osservatorio mestieri arte
- parrocchia san felice in piazza
- restauro
- renato gordini
- opificio pietre dure
- marco ciatti
- bapsae firenze pistoia prato
- alessandra marino
- donatella frilli
- sabrina cassi
- gianmaria scenini
- umberto mazza
- phase restauro srl
- san giorgio e il drago
- convento abbazia vallombrosa
- deposizione nel sepolcro
- maddalena
- uffizi
- guido reni
- ufficiale
- presidenza camera deputati
- campagna fotografica
- indagine diagnostica
- conservazione beni culturali
- oma
- fotografia documentazione restauro
- fotografia diagnostica
- via portinari
- banca cassa di risparmio di firenze
- crf
- prima durante dopo restauro
Mercoledì, 09 Marzo 2011 00:00
Collaborazione con Humboldt-Universität zu Berlin presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze (GDSU) In evidenza
Scritto da Cristian
Campagna fotografica per la digitalizzazione dei Disegni di Architettura presso il GDSU Cristian Ceccanti fotografo @ GDSU per Humboldt-Universität zu Berlin Proseguono per il terzo anno consecutivo le riprese fotografiche dei Disegni di Architettura presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze per conto della Humboldt-Universität zu Berlin Institut für Kunst-und-Bildgeschichte/CENSUS. Grazie all'utilizzo delle migliori attrezzature fotografiche attualmente disponibili sul mercato (dorsi digitali ad altissima risoluzione multi/scatto) ed ai più affidabili software per la gestione/profilatura del colore l'obiettivo dell'incarico è quello della digitalizzazione dell'intero corpus dei Disegni di Architettura presenti negli archivi del GDSU. Un'incarico prestigioso e al…
Domenica, 05 Giugno 2016 20:04
I segni nel tempo - Dibujos españoles de los Uffizi en la Real Academia de Bellas Artes
Scritto da Cristian
I SEGNI NEL TEMPO. Disegni spagnoli degli Uffizi in mostra a Madrid presso la Real Academia de Bellas Artes de San Fernando. Dal 12 maggio al 24 luglio 2016 Si tratta dell'esposizione che riunisce un numero significativo di disegni spagnoli della Galleria degli Uffizi organizzata congiuntamente dalla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando, la Fondazione Mapfre e dal Gabinetto Disegni e Stampe di Firenze. La mostra e la pubblicazione che l'accompagna sono il risultato di un progetto di ricerca rigorosa che ha approfondito la conoscenza della raccolta di disegni degli Uffizi, affidato dalla Fondazione Mapfre a Benito Navarrete…
TAG
- segni nel tempo
- disegni
- dibujos
- espanoles
- uffizi
- real
- academia
- bellas
- artes
- benito navarrete
- marzia faietti
- gabinetto disegni stampe
- firenze
- spagna
- roberto alonso moral
- giorgio marini
- alessandro nova
- gerhard wolf
- pablo jimenez burillo
- eike schmidt
- cristian ceccanti fotografo
- digitalizzazione disegni
- fotografia
- foto arte
- catalogo mostra
Sabato, 09 Aprile 2016 15:02
Biblioteca Medicea Laurenziana. In dirittura d'arrivo il restauro del ciclo di vetrate del Salone di Michelangelo
Scritto da Simone Baroncelli
Mancano solo due vetrate per completare il complesso intervento di restauro del ciclo vetrario che impreziosisce il Salone di Michelangelo della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. L'intero ciclo, oggi composto da ventisette delle trenta vetrate originarie, più due vetrate cieche, è un autentico capolavoro dell'arte vetraria, con molteplici riferimenti alla pittura cinquecentesca. Vi sono infatti rappresentate, attraverso una decorazione policroma molto raffinata, i simboli dell'araldica medicea riferibili a Clemente VII e a Cosimo I: un trionfo di motivi a grottesche, emblemi, armi e putti alati. Sebbene molte vetrate riportino la data di esecuzione, che le colloca nel periodo successivo al…
TAG
- cristian ceccanti
- cristian ceccanti fotografo arte
- ivan rossi
- ivan rossi fotografo
- foto arte firenze
- fotografia arte firenze
- biblioteca medicea laurenziana
- salone di michelangelo
- michelangelo buonarroti
- vetrate biblioteca laurenziana
- clemente vii
- cosimo i
- famiglia medicea
- opificio pietre dure firenze
- opificio pietre dure
- restauro vetrate biblioteca laurenziana
Venerdì, 25 Marzo 2016 20:12
Completati i lavori di restauro della Pergola. Il Teatro fiorentino si candida a teatro di interesse nazionale
Scritto da Simone Baroncelli
Il 2015 ha riconsegnato a Firenze un Teatro della Pergola completamente rinnovato. Fra maggio e settembre, sono stati completati gli ultimi due dei quattro lotti di un ampio e complesso progetto di restauro e risanamento conservativo del Teatro iniziato nel 2013 (vedi articolo del blog). © Foto D'Arte Firenze I lavori, condivisi tra la Fondazione Teatro della Pergola, la direzione servizi tecnici del Comune e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il paesaggio di Firenze, Pistoia e Prato, sono costati complessivamente 4 milioni di euro. Il finanziamento è parte dell’accordo di valorizzazione del giugno 2011 siglato con il…
TAG
- cristian ceccanti
- cristian ceccanti fotografo arte
- ivan rossi
- ivan rossi fotografo
- foto arte firenze
- fotografia arte
- fotografia arte firenze
- teatro della pergola firenze
- restauro
- fondazione teatro della pergola
- saloncino pergola
- biblioteca pergola
- sala oro pergola
- sala spadoni pergola
- sala delle colonne pergola
- marzia cantini
- atrio
- comune firenze
Mercoledì, 04 Novembre 2015 00:00
Vincenzo Meucci (1694-1766). Vita e Opere di un artista che segnò il Settecento fiorentino
Scritto da Simone Baroncelli
Vincenzo Meucci nacque nel 1694 a Firenze, dove venne avviato alla pittura da Sebastiano Galeotti, per poi trascorrere un lungo periodo di formazione a Bologna, nella bottega di Giovanni Gioseffo dal Sole. Pittore versatile, fu influenzato sia dalla cultura tardobarocca, sia dalla nuova corrente neoclassicista. © Foto D'Arte Firenze L'eleganza della sua pittura, spigliata nel disegno e gradevole nei toni, unita alla bellezza idealizzata delle sue figure, ebbe la sua massima espressione negli affreschi e gli valse ben presto l'attenzione sia delle maggiori casate aristocratiche fiorentine, animate dal desiderio di consacrare i fasti di famiglia, sia dei vari ordini religiosi,…
TAG
- cristian ceccanti
- cristian ceccanti fotografo arte
- ivan rossi
- ivan rossi fotografo arte
- foto arte firenze
- fotografia arte
- vincenzo meucci
- sebastiano galeotti
- giovanni gioseffo del sole
- elettrice palatina
- anna maria luisa medici
- basilica di san lorenzo firenze
- gloria dei santi fiorentini
- cardinale neri corsini
- clemente vii
- carlotta lenzi iacomelli
- edifir
- palazzo arcivescovile firenze
- palazzo aldobrandini firenze
- palazzo barbolani di montauto firenze
- palazzo arcivescovile siena
- collegiata di santa maria provenzano siena
- chiesa san giorgio siena
- cattedrale san zeno pistoia
- madonna umilta pistoia
- santa maria del carmine pistoia
- san leone pistoia
Lunedì, 22 Giugno 2015 18:07
Il Pane e i Pesci. Fotografie in alta risoluzione per la mostra all'Acquario di Livorno
Scritto da Simone Baroncelli
Dal 25 giugno al 30 settembre 2015, la visita all'Acquario di Livorno, il più grande acquario della Toscana, si arricchisce ulteriormente, offrendo la possibilità di approfondire il tema del mare da un punto di vista artistico e religioso. L'area espositiva al primo piano della struttura ospita infatti la mostra temporanea dal titolo "Il pane e i pesci: storie di mare, di devozione e di cibo", un viaggio alla riscoperta del significato simbolico che il mare e i pesci assumono nella cultura cristiana. L'esposizione, ideata e promossa da Sillabe S.r.l. in collaborazione con Costa Edutainment S.p.A., che gestisce l'Acquario, e curata…
TAG
- acquario di livorno
- livorno
- toscana
- acquario
- il pane e i pesci
- mostra
- sillabe
- costa edutainment
- expo
- expo milano 2015
- maddalena paola winspeare
- vecchio testamento
- nuovo testamento
- exvoto marinari
- madonna di montenero
- tobiolo e arcangelo raffaele
- moltiplicazione pani e pesci
- mosaicatura
- riproduzioni fotografiche
- tobiolo e san raffaele arcangelo
- cristofano allori
- raffaele rifiuta i doni di tobiolo
- giovanni bilivert
- galleria palatina
- palazzo pitti
- i tre arcangeli e tobiolo
- francesco botticini
- uffizi
- domenico di michelino
- galleria accademia
- giovanni antonio sogliani
- museo san marco
- cristian ceccanti fotografo
- ivan rossi fotografo
- foto arte firenze
- fotografia arte
Giovedì, 06 Novembre 2014 15:46
Galleria degli Uffizi. Nelle "salette" rivive il Rinascimento extra-fiorentino
Scritto da Simone Baroncelli
A distanza di 6 mesi dalla precedente campagna fotografica, Foto D'Arte Firenze è tornata nella Galleria degli Uffizi per realizzare le immagini dei soffitti affrescati delle sale 19-23, recentemente riaperte al pubblico dopo gli interventi di restauro. Si tratta delle sale dedicate al Rinascimento extra-fiorentino, con importanti esempi riconducibili alla pittura tedesca, all'arte fiamminga e all'ambiente veneto, a testimonianza di quello spirito didattico settecentesco degli Uffizi, favorito da scambi e specifici accrescimenti, teso a rappresentare lo sviluppo della pittura in tutti i suoi filoni più importanti. La sala 19, in particolare, ospita opere di provenienza toscana, umbra, emiliana e marchigiana…
TAG
- cristian ceccanti fotografo
- ivan rossi fotografo
- foto arte firenze
- fotografia arte firenze
- fotografia arte
- fotografo firenze
- fotografia
- fotografo arte firenze
- galleria uffizi
- affreschi
- rinascimento
- pittura tedesca
- arte fiamminga
- pittura veneta
- agnolo gori
- allegorie firenze toscana
- rinascimento tedesco
- albrecht durer
- adorazione dei magi
- giovanni bellini
- allegoria sacra
- mantegna
- correggio
- adorazione del bambino
- ludovico buti
- grottesca
- firenze
Martedì, 01 Ottobre 2013 00:00
Le metope del tempio di Canova. Riprese fotografiche di Foto D'Arte Firenze durante il restauro a Venezia
Scritto da Cristian
Le trasferte a Venezia di Foto D'Arte Firenze per i capolavori di Antonio Canova Per circa un'anno e mezzo Foto D'Arte Firenze ha seguito l'accurato e meticoloso intervento di restauro sulle opere del Canova a Venezia. Sono state delle trasferte impegnative ma sicuramente entusiasmanti, immersi tra le tante opere d'arte che questa città ci ha offerto. A fianco di Daniele Angellotto, l'abile restauratore che si è occupato del recupero di questi gessi del Canova, abbiamo iniziato a produrre tutta la documentazione fotografica necessaria iniziando a fotografare le metope nel loro stato iniziale. Visto lo stato in cui questi gessi si…
Venerdì, 09 Agosto 2013 09:00
Foto D'Arte Firenze. Le storie dietro ai nostri scatti
Scritto da Simone Baroncelli
Pur rappresentando la descrizione di un attimo, uno scatto fotografico porta sempre con sé una storia ad arricchirne il significato. Nell'ambito della fotografia per l'Arte, l'attimo deve essere creato, costruito e la storia che lo accompagna è la biografia dell'idea o della soluzione che ispira il gesto creativo e si fa esperienza. Fotografare per l'Arte, infatti, significa ritrarre opere ed ambienti mirabili in scatti dove i colori e la descrizione delle forme e dello spazio siano quanto più fedeli alla realtà. Per questo è essenziale curare nei minimi dettagli la fase di allestimento del set fotografico, al fine di creare…
Video collegato
Cristian Ceccanti & Ivan Rossi fotografi | Foto D'Arte Firenze
TAG
- cristian ceccanti
- fotografo firenze
- ivan rossi
- fotografia arte
- arte firenze
- backstage
- riprese fotografiche
- fotografia
- fotografo
- scatto fotografico
- esperienza
- foto arte firenze
- fotografo arte
- set fotografico
- tecnologia
- stato arte
- firenze
- venezia
- atmosfera
- ceccanti fotografo firenze
- ceccanti foto
- luce
Giovedì, 28 Marzo 2013 00:00
Foto D'Arte Firenze nell'Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella
Scritto da Cristian
Foto D'Arte Firenze per la documentazione fotografica dei lavori di restauro degli antichi locali della Farmacia Santa Maria Novella in Via della Scala a Firenze. A partire da novembre 2011 è iniziata la collaborazione di Foto D'Arte Firenze con la Direzione dell'Antica Farmacia di Santa Maria Novella. Un incarico che si è protratto fino al 10 maggio 2012, giorno in cui i locali sono ritornati al loro antico splendore ed è stato celebrato l'Anniversario dei 400 anni di ininterrotta attività della storica Farmacia. Cristian Ceccanti & Ivan Rossi fotografi | Foto D'Arte Firenze @ Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria…
Video collegato
TAG
- officina profumo
- farmaceutica santa maria novella
- farmacia santa maria novella firenze
- foto arte firenze
- riprese fotografiche restauro officina profumo
- cristian ceccanti fotografo
- ivan rossi
- fresnel multimedia
- fotografo arte
- cristian ceccanti fotografo arte
- ivan rossi fotografo arte
- foto arte
- fotografia arte
Sabato, 21 Luglio 2012 00:00
Chiesa Ortodossa Russa di Firenze - Opere di restauro
Scritto da Cristian
Patriarcato di Costantinopoli | Chiesa Ortodossa Russa della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo e San Nicola | Firenze Costruita tra il 1899 e il 1903, la chiesa della Natività di Cristo di Firenze è il primo edificio religioso russo sul territorio italiano. Ciò è stato possibile grazie agli sforzi del parroco p.Vladimir Levickij, ai doni di alcuni parrocchiani, della famiglia Demidoff e dello stesso imperatore Nicola II. Malgrado la sua giovane età, grazie alla sua particolare vicenda storica, la chiesa conserva alcune preziose testimonianze di eventi risalenti agli ultimi secoli della storia russa. Russa non certo in senso etnico…
TAG
Martedì, 20 Settembre 2011 00:00
Con l'Italia nel cuore. La storia del risorgimento nella Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti
Scritto da Cristian
150° anniversario dell'Unità d'Italia. In occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, esce questo volume, spunto per una visita lungo un percorso originale suggerito dall'interessante guida. Una selezione di opere raccolte all'interno della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti di Firenze che riguardano la storia risorgimentale; un viaggio storico dai primi anni dell'Ottocento all'Unità. E' un volume per tutti gli studiosi d'arte, di storia moderna e del Risorgimento e gli appassionati di storia sociale e italiana. Foto d'Arte Firenze è fiera di aver contribuito alla realizzazione delle immagini per questa pubblicazione edita da Sillabe. Il sito che presenta il volume Con…
Giovedì, 21 Ottobre 2010 00:00
Carteggi e disegni di macchiaioli. La raccolta Fedi della Galleria d'arte moderna di Firenze
Scritto da Cristian
Presentato il volume "Carteggi e disegni di macchiaoli". La raccolta Fedi della Galleria d'arte Moderna di Firenze Il volume arricchisce la sezione della casa editrice Sillabe dedicata alla Saggistica, dove autorevoli studiosi approfondiscono con rigore scientifico specifici temi dell'arte con un linguaggio chiaro e agevole che possa arrivare a tutti gli appassionati e non. In particolare il tema trattato in questo nuovo libro si incentra sul fondo Fedi di proprietà della Galleria d'arte moderna di Firenze e depositato presso la Biblioteca degli Uffizi. La raccolta di lettere e disegni di artisti macchiaoli ebbe inizio il 4 aprile 1880, quando il…
Giovedì, 01 Ottobre 2009 00:00
Un crocifisso medievale in legno. Riscoperta di un capolavoro del Trecento lucchese
Scritto da Cristian
BIENNALE DELL'ANTIQUARIATO - Esposizione a Firenze dal 26 settembre al 4 ottobre 2009 - Palazzo Corsini Nell'ambito della Biennale dell'Antiquariato di Firenze la Galleria Longari di Milano presenta in anteprima mondiale uno straordinario crocifisso del Trecento, oggetto di approfonditi studi storici culminati in un'importante pubblicazione scientifica della casa Editrice Umberto Allemandi & C. L'occasione ci è gradita per ringraziare il professore Guido Tigler, autore del saggio insieme al professore Luca Mor, con il quale è stato possibile realizzare l'interessante campagna fotografica in giro per la provincia di Firenze, documentando con le nostre immagini il repertorio di tutti i crocifissi databili…
Eventi
Cerca nel Blog
TAG
affreschi
alessandra marino
alta risoluzione
antonio canova
antonio da sangallo il giovane
arezzo
asciano
benito navarrete
biblioteca medicea laurenziana
campagna fotografica
Canova
carta cotone
castello leonina
catalogo sillabe
ceccanti foto
ceccanti fotografo firenze
census
chianti
clemente vii
color management
cosimo i
crete senesi
cristian ceccanti
cristian ceccanti fotografo
cristian ceccanti fotografo arte
cristina acidini
daniele angellotto
dante alighieri
decorazione murale
design
disegni
edifir
eike schmidt
eleganza
engagement session
ente cassa risparmio firenze
epson
famiglia medicea
fasto privato
ferdinando i
fiesole
figline valdarno
firenze
foto arte
foto arte firenze
fotografia
fotografia arte
fotografia arte firenze
fotografia matrimonio
fotografia matrimonio firenze
fotografo
fotografo arte
fotografo arte firenze
fotografo firenze
fotografo matrimonio
fotografo matrimonio firenze
foto matrimonio firenze
gabinetto disegni e stampe uffizi
galleria palatina
galleria uffizi
gallerie uffizi
gerhard wolf
giorgio marini
giuliano da sangallo
griffe
grottesca
ivan rossi
ivan rossi fotografo
ivan rossi fotografo arte
kunsthistorisches institut in florenz
made in italy
manoscritti
mara visona
marco bisi
marco ciatti
marzia faietti
max planck institut
medici
michelangelo buonarroti
mina gregori
monica bietti
museo argenti
opere arte
opificio pietre dure
palazzo pitti
palazzo vecchio
pelletteria
piazzale michelangelo
pittura
polo museale fiorentino
ponte vecchio
post produzione
raffaello
reportage fotografico
restauro
restauro vetrate biblioteca laurenziana
rinascimento
roma
salone di michelangelo
san lorenzo
scandicci
scultura
segni nel tempo
siena
sillabe
simone baroncelli
sposi
stampa fine art
stile
toscana
uffizi
valdarno
venezia
vetrate biblioteca laurenziana
video
villa casagrande
villa la palagina
ville
vino
volume